Ve li presento con grande entusiasmo ed enorme orgoglio. Sono persone che stimo molto e che ho scelto con accuratezza, affinché il Blogging Camp possa essere un evento per tutti: da chi inizia ad approcciarsi adesso al mondo del blogging, fino all’avanzato. Eccoli!
I relatori della mattina (in plenaria)

Arianna Mariani
Chi: Fondatrice della web agency Digital Stylist, specialista di SEO, sono mamma di Elena e Tommaso, nerd ma non troppo. Scrivo per passione su Diventare Mamme.
Quando: dalle 10,15 alle 10,45
Cosa: SEO o non SEO? Strumenti e strategie per capire lo stato di indicizzazione del tuo sito.

Musement
Chi: Diego Barberio e Agnese Capiferri, rispettivamente Inbound Maketing Manager e Social Media Manager in Musement
Quando: dalle 10,45 alle 11,15
Cosa: AAA Audience cercasi: il rapporto tra brand e influencer. Perché un’azienda si affida a blogger ed influencer per parlare di sé stessa e dei suoi prodotti.

Sara Iannone
Chi: lavoravo come cameriera, mi sono addentrata nel digital marketing principalmente per motivi economici. Oggi sono un’imprenditrice digitale. Mi occupo di digital marketing e ho creato il blog onlinemarketingitalia.com per permettere a chi parte da zero di comprendere e sviluppare con ccesso il proprio business online. Tra mille difficoltà, molte legate al fattore donnaho trasformato la mia vita grazie allo studio e alla dedizione.
Quando: dalle 11,45 alle 12,15
Cosa: Sviluppa la tua idea. Quando si costruisce una casa si parte dalle fondamenta. Questo vale anche nel campo del business. Per poter realizzare un progetto bisogna partire dagli inizi e sviluppare le proprie idee in maniera chiara e precisa, per semplificare il lavoro tecnico che segue. Vedremo insieme come sviluppare concretamente un’idea e portarla dalla testa alla realtà. Passi pratici ed esempi illustrativi per poter iniziare il proprio business online.

Cristina Papini
Chi: blogger padovana e imprenditrice digitale. Dalla lunga passione per il web e le online communities, nel 2011 nasce il blog Galline Padovane, nel quale racconta Padova, il territorio veneto e le sue tante realtà produttive e turistiche.
Quando: dalle 12,15 alle 12,45
Cosa: Gestione delle Communities. Vedremo insieme quali sono le caratteristiche e le dinamiche delle communities, come nasce una community online e come gestirla efficacemente e l’incidenza che ha la community sugli obiettivi prefissati.
I relatori del pomeriggio

Lorenzo Naia alias La Tata Maschio
Chi: laureato in psicologia della comunicazione, mi sono occupato per molti anni di servizi educativi per bambini e ragazzi. Oggi lavoro come autore di libri per l’infanzia e creative director per brand e aziende family friendly. Il mio blog è www.latatamaschio.it.
Quando: dalle 15 alle 17 (laboratorio su prenotazione)
Cosa: Crostatine di Lamponi, le stesse che Mary Poppins mangia con Berto nei giorni liberi. Un assaggio di scrittura creativa, qualche morso a semplici nozioni teoriche alternato a gustose esercitazioni pratiche per contrastare l’ansia da pagina bianca!

Valeria Crescenzi
Chi: giornalista ed esperta di comunicazione, lavora come freelance per magazine cartacei e online scrivendo di design, architettura e lifestyle. Nata e cresciuta a Roma, da 5 anni vive a Zurigo, dove la sua carriera giornalistica ha iniziato a parlare tre lingue: italiano, inglese e tedesco. Ha fondato un blog, Zurich Wonderland, che racconta Zurigo oltre i luoghi comuni. Link blog: http://zurichwonderland.ch/
Quando: dalle 15 alle 17 (laboratorio su prenotazione)
Cosa: Storytelling a tutto tondo: dall’allestimento al racconto fotografico. È una fotografia a creare una storia? O è una storia a creare una fotografia? Tra gli infiniti modi di dare forma a un racconto, la fotografia è uno dei più affascinanti: coglie istanti precisi attivando, attraverso luci e colori, ricordi e stati d’animo. Il laboratorio sarà un’esperienza di storytelling visuale: dopo aver ideato e creato un piccolo allestimento, ne racconteremo la storia attraverso le nostre lenti.

Arianna Mariani
Chi: Fondatrice della web agency Digital Stylist, specialista di SEO, sono mamma di Elena e Tommaso, nerd ma non troppo. Scrivo per passione su Diventare Mamme.
Quando: dalle 15 alle 17 (laboratorio su prenotazione)
Cosa: SEO LAB. Dopo la teoria e le chiacchiere, finalmente la pratica. Scriveremo insieme un post che rispetti le buone indicazioni SEO, in modo da mettere in pratica immediatamente quanto imparato nell’intervento teorico.